Il palazzo di Teodorico o Teoderico (anche detto cosiddetto palazzo di Teodorico) è un palazzo situato a Ravenna, vicino alla basilica di Sant'Apollinare Nuovo.
Oggi ridotto ad alcune rovine, tra cui la facciata, la sua antica funzione è ancora dibattuta tra gli studiosi: un'interpretazione lo identifica come la parte antistante della chiesa di San Salvatore ad Calchi (distrutta agli inizi del XVI secolo), un'altra lo associa a una costruzione a scopo di difesa per il palazzo degli esarchi (governatori della città) del VII-VIII secolo. Lo studio storico del sito cominciò dopo la scoperta di alcuni mosaici pavimentali nel XIX secolo.