All'interno degli spazi museali sono collocati:
- il coro ligneo di Baldino da Surso (1447), già in San Giovanni fino alla metà degli anni Cinquanta del Novecento, attualmente di proprietà della Fondazione CRA e dato in comodato all'Ente Diocesi
- la scultura lignea di inizio XIV secolo raffigurante una Santa coronata
- la scultura in pietra di inizio XIV secolo raffigurante San Giovanni Battista
- l'affresco strappato del XIII secolo raffigurante un Cristo Pantocratore
- l'affresco strappato di Gandolfino da Roreto raffigurante la Madonna della barca
- alcune lapidi di Vescovi astigiani
- alcuni tessuti liturgici e argenti del tesoro della Cattedrale