Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo della Civiltà Agricola La Manera

Museo della Civiltà Agricola La Manera

Il Museo è ospitato nell’ex Palazzo Bono, edificato nel 1605 per accogliere una congregazione di sacerdoti, diventando poi seminario. L’ingresso si trova sul piazzale della chiesa parrocchiale dedicata a Santa Cristina da Bolsena, da cui si può godere di una vista mozzafiato sul territorio circostante. Istituito nel 1992, il Museo ha lo scopo di mantenere vivo il ricordo di un passato povero e laborioso con i suoi valori basati sulla conoscenza e sul rispetto per la natura, la solidarietà, la fatica del lavoro, la capacità di non sprecare, il gusto delle cose semplici. Il visitatore può ammirare ricostruzioni di ambienti contadini come la cucina, la camera da letto, e un’aula scolastica di fine Ottocento. I pannelli e le testimonianze dell’epoca raccontano la vita in campagna, dalla preparazione del terreno alle coltivazioni e al trasporto dei prodotti della terra, corredati da molte fotografie che hanno dato avvio al Museo. Sono inoltre custoditi una fedele riproduzione del vecchio mulino della frazione San Marco, funzionante con motore elettrico e il plastico della Cascina Colombera, in scala 1:40, che rappresenta scene di vita contadina. Al piano terra si trova una cantina che funge anche da spazio polifunzionale.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Dom.
14.30-18.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Attività Didattica

Condividi

Piazza Chiesa, 1
28021 Borgomanero - Novara
117
Aggiornamento Pagina: 18/04/2025