Il Museo ArteVino Razzano si trova all’interno della tenuta del Castello. Il progetto, ideato dal proprietario Augusto Olearo è stato realizzato grazie alla collaborazione con l’artista Silvio Manzotti, di origine milanese trapiantato nel Monferrato, terra della quale si è innamorato, diventando profondo conoscitore della cultura e tradizione contadina. I visitatori del museo potranno scoprire liberamente gli spazi espositivi, secondo il loro passo e interesse. All’inizio della visita verrà fornita una mappa dove verranno descritti gli ambienti, gli spazi e le installazioni. Il visitatore potrà rivivere il passato, seguendo un percorso storico legato alla tradizione contadina del territorio, cogliendo le tracce del tempo nascoste tra piccoli e grandi dettagli. Un “tuffo” nel mondo enologico del passato, fino a raggiungere le cantine di invecchiamento di fine ‘600 ancora oggi in uso.
Lungo il percorso si trovano numerose opere di artisti locali di forma e tecniche molto diverse tra loro, ma con un unico tema comune: il territorio del Monferrato.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.