Il museo ha sede nella casa natale di Vittorio Alfieri, un palazzo medioevale ristrutturato attorno al 1738 dallo zio Benedetto Alfieri. Il museo conserva l’appartamento dello scrittore e una ricca documentazione sulla sua attività; nel palazzo hanno sede anche il Centro Nazionale di Studi Alfieriani, la biblioteca astense e l’«Istituto per la storia della Resistenza e della Società Contemporanea».
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
da Mar. a Dom. 10.00-13.00 16.00-19.00
Biglietti
Smarticket consente di visitare sei siti: Palazzo Mazzetti, Cripta e Museo di Sant’Anastasio, Palazzo Alfieri, Domus Romana, Torre Troiana e il Complesso di San Pietro e Museo Archeologico) valido 7 giorni.