Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Locana: Antichi e nuovi mestieri

Locana: Antichi e nuovi mestieri

All’interno della suggestiva chiesa sconsacrata di San Francesco, nella via centrale di Locana, è stato minuziosamente ricostruito un ambiente domestico alpino dove il latte appena munto veniva trasformato in burro e formaggio; nel salone principale un accurato teatrino animato racconta la dura vita degli spazzacamini. Si tratta di uno dei mestieri itineranti esercitati nel periodo invernale dagli uomini e spesso dai bambini della valle che scendevano dalle alture per andare ad esercitare il loro lavoro nelle città. Agli spazzacamini è dedicato anche un ricco documentario e una installazione sonora interattiva. Nella sala adiacente è stato collocato un plastico ben articolato che descrive il funzionamento del sistema di dighe e della centrale idroelettrica del vallone di Piantonetto: si tratta di uno dei nuovi mestieri che caratterizzano la Valle Orco, dove la società che produce energia elettrica utilizza la naturale ricchezza d’acqua.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Mesi estivi, festività natalizie e pasquali.

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Via Roma, 4
10080 Locana - Torino
Tel: +39 0124 83557
179
Aggiornamento Pagina: 12/05/2025