Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.

Museo Paleontologico Parmense

Musei Universitari - Parma / Geologia / Paleontologia

Le collezioni del Museo comprendono essenzialmente reperti malacologici che documentano la storia paleoambientale e paleoecologica dell'Emilia occidentale attraverso le faune a molluschi dal Neogene (circa 23 milioni di anni fa) in poi. Nel Museo sono inoltre conservati resti di vertebrati provenienti dalle stesse aree e reperti di diversa eta' e provenienza (pesci eocenici di Bolca, pesci del Giurassico di Sohlenhofen, graptoliti del Paleozoico sardo, ecc.) per lo piu' utilizzati a scopi espositivi. Considerando che l'Emilia occidentale rappresenta un'area chiave per lo studio dell'evoluzione climatica e geologica del Bacino del Mediterraneo, si puo' facilmente capire come l'importanza di alcune collezioni malacologiche trascenda il valore scientifico locale, oltre che storico.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Lun. a Ven.
8.30-18.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Attività Didattica
  • Visite Guidate

Condividi

Dip. di Scienze della Terra

Parco Area delle Scienze

43100 Parma

Tel: +39 0521 905367

Museo Paleontologico Parmense
2892 hits

Aggiornamento Pagina: 15/02/2021

Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.