Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Scuola Mosaicisti del Friuli

Scuola Mosaicisti del Friuli

Arti Applicate / Spilimbergo

La galleria della Scuola Mosaicisti del Friuli presenta opere interessantissime, esemplificative di tecniche e soggetti musivi di ogni epoca. Il percorso è cronologico e investe tutta la storia del mosaico: dalle origini mediterranee del mosaico greco-romano, alle preziose superfici del mosaico bizantino, fino alle espressioni, frutto di ricerche e sperimentazioni, del mosaico contemporaneo. Illustrando le molteplici applicazioni di una tecnica millenaria, la galleria si disloca su due piani: al piano terra e al piano rialzato trovano spazio tre sezioni incentrate, rispettivamente, sul programma musivo del primo, secondo e terzo anno di corso della scuola. Al primo piano, invece, sono esposte la sezione dedicata ai mosaici contemporanei e la sezione dedicata agli artisti della Regione Friuli Venezia Giulia. Sono visitabili anche le aule e i laboratori, luoghi in cui si respira l´atmosfera e i rituali del fare mosaico, dove si impara, si riflette, si elabora, si realizza tutto il patrimonio musivo che viene documentato proprio da questa galleria. Sono fruibili, inoltre, una biblioteca, un´aula magna che in varie forme forniscono spunti e idee per approfondire la storia della Scuola Mosaicisti del Friuli e del mosaico in generale.

La prenotazione è obbligatoria per i gruppi che intendono svolgere una visita guidata. Il gruppo non deve superare il numero di 50 persone. Tale visita sarà accompagnata da una guida autorizzata dalla Scuola.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Lun. a Ven.
8.00-12.00
13.00-16.00

Biglietti

Unico: € 2,00

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

Via Corridoni, 6
33097 Spilimbergo - Pordenone
Tel: +39 0427 2077
112
Aggiornamento Pagina: 07/12/2024