Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Raccolte Entomologiche Istituto di Entomologia Agraria

Raccolte Entomologiche Istituto di Entomologia Agraria

La collezione include diverse migliaia tipologie di insetti, tra coleotteri, ditteri, cimici, omotteri, imenotteri e lepidotteri. Da segnalare, fra le altre, le collezioni di due importanti entomologi: quella di coleotteri a opera di Adelchi Tirelli (1868—1945) e quella afidologica del toscano Giacomo Del Guercio. 

La collezione di bachicoltura conta 159 barattoli in vetro con etichette scritte a mano, ovature di baco da seta della metà dell’Ottocento provenienti dal Giappone, bozzoli preparati dall’entomologo Glauco Reali nel 1947, alcune cassette create ad arte a scopo didattico, un macinafoglie di gelso. Degni di nota sono tre modelli in cartapesta, risalenti alla seconda metà del XIX secolo, che rappresentano esemplari di maschio e femmina adulti del baco.  

Completano la collezione 650 cassette entomologiche in gran parte utilizzate a supporto delle esercitazioni con gli studenti insieme a 122 tavole didattiche parietali, alcune delle quali incorniciate; microscopi antichi; cilindri con materiale biologico in liquido relativo al ciclo di sviluppo degli insetti; libri antichi risalenti al Settecento e all’Ottocento.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Aperta agli studiosi su appuntamento.

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Dip. di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l'Ambiente
Via Celoria, 2
20133 Milano
Tel: +39 02 2362880
220
Aggiornamento Pagina: 17/04/2025