Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Raccolta Bojani Ceramica Contemporanea

Raccolta Bojani Ceramica Contemporanea

Nel dicembre 2014 il Comune di Corinaldo ha inaugurato la Raccolta di Ceramiche d’arte contemporanea “Gian Carlo Bojani”: un deposito permanente di opere ospitato all’ultimo piano di Palazzo Brunori, dimora signorile affacciata su Via del Corso.

Questo gruppo di circa 200 opere è stato donato al Comune di Corinaldo dal prof. Gian Carlo Bojani, scomparso il 17 maggio 2013. Nato a Fano nel 1938, Bojani è stato direttore del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza per più di 20 anni e ha avuto diversi incarichi anche in molti altri musei della ceramica a Deruta, Gualdo Tadino, Gubbio, Fratterosa e Urbania. Professore presso l’università degli studi di Urbino e di Ferrara, ha firmato moltissimi libri, articoli, saggi e curato numerose mostre.

Una lunga esperienza che lo ha portato a contatto con artisti italiani e internazionali: proprio da questi intensi rapporti nasce la sua raccolta di pezzi, acquistati o donatigli dagli artisti stessi. Un insieme eterogeneo per tecniche e stili, che mescola opere di artisti famosi ai primi approcci con la ceramica di semplici appassionati: un repertorio di forme e colori dai quali siamo invitati a lasciarci suggestionare liberamente.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Ven.
16.00-18.00

Sab. Dom.
10.00-12.00
16.00-18.00

Biglietti

Ingresso con card: € 5,00
Gratis sotto i 14 anni

La card da accesso anche alla Civica Raccolta d’Arte “C. Ridolfi”, alla Raccolta di Ceramiche d’Arte Contemporanea “G.C. Bojani” e al Teatro Comunale “C. Goldoni”.

Servizi

Condividi

Via del Corso, 45
60013 Corinaldo - Ancona
Tel: +398 071 7978636
60
Aggiornamento Pagina: 12/06/2025