Il Presepe di Teno è uno straordinario esempio di artigianato locale frutto del paziente lavoro trentennale di Gaudenzio Straulino, detto "Teno", che per quasi 30 anni ha ampliato e perfezionato la propria opera arricchendola di particolari tutti rigorosamente in legno.
Costruito con precisione e accuratezza, il Presepe di Teno ricostruisce la vita del borgo di Sutrio, tanto da poter essere considerato un museo etnografico in miniatura che lascia tutti coloro che lo visitano incantati.
Nel periodo natalizio, in occasione della manifestazione "Borghi e Presepi", oltre al Presepio di Teno è possibile visitare i numerosi presepi che vengono allestiti nelle corti del paese di Sutrio, anche con una guida (a pagamento e su prenotazione).