Un suggestivo allestimento presenta la ricostruzione del sepolcreto monumentale di Marano (VII secolo a.C) con otto stele funerarie in arenaria e calcare, compresa l'eccezionale, orientalizzante ''stele delle spade'', accompagnate dai corredi delle tombe aristocratiche.
Alcuni segnacoli, ascrivibili alla classe delle Stele Protofelsinee, hanno forma rettangolare con disco sovrastante e una complessa decorazione figurata a bassorilievo. Suoni, video-installazioni e postazioni interattive accompagnano il pubblico nella vita e nei riti della civiltà villanoviana e introducono le figure del conte Giovanni Gozzadini e della moglie e sua stretta collaboratrice Maria Teresa.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.