Il museo delle terre di confine di Sonnino valorizza una vocazione storica del territorio, in vario modo percepita e rappresentata dalla vita sociale contemporanea. Frontiera celebrata nelle cronache e nell’iconografia europea per l’indole ribelle dei suoi abitanti, briganti di fama ovvero impegnati in contese e conflitti territoriali con le comunità limitrofe, Sonnino è stata, sino al XIX secolo, il limite estremo dello Stato Pontificio e per molti secoli ha avuto una funzione di baluardo nei confronti del Regno di Napoli.
Nel museo le vicende storiche del territorio e i contenuti della tradizione sono rivisitati alla luce dell’esperienza contemporanea e il visitatore è chiamato a estendere in modo riflessivo la sua visione sul tema più generale del confine attraverso un allestimento che privilegia l’interattività mettendo in campo sequenze organizzate di scenografie, visioni, drammatizzazioni e altre suggestioni multisensoriali.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
da Lun. a Sab. 9.00-19.00
Biglietti
Intero: € 3,00 Ridotto: € 2,00
Servizi
Condividi
Via Cristoforo Colombo
04010 Sonnino - Latina
Tel: +39 351 2042438
1131 hits
Aggiornamento Pagina: 23/12/2018
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.