Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo Storico Scientifico del Tabacco

Museo Storico Scientifico del Tabacco

Agricoltura / San Giustino

Sorto nella sede dell’ex Consorzio Tabacchicoltori di San Giustino, nel territorio che per primo vide la coltivazione de “L’ erba torna-buona”, il museo rappresenta un luogo di incontro, divulgazione e ricerca per quanti vogliano entrare in contatto con l’immenso patrimonio che la cultura tabacchicola ha accumulato nel territorio dell’alto Tevere Umbro Toscano. Si tratta di un insieme di conoscenze relative alla coltivazione e alla lavorazione del prodotto tabacco ed anche di approfondimento relativo alle vicende umane che hanno caratterizzato una stagione di cambiamenti, di lotte di emancipazione e conquiste delle lavoratrici e dei lavoratori, che oggi più che mai devono essere conosciuti e salvaguardati. Il Museo è un importante punto di riferimento per l’organizzazione di attività, iniziative, dibattiti, corsi di formazione, mostre, attinenti l’intera filiera del tabacco, un centro di esposizioni, documentazione e luogo di visita per conoscere la nostra storia, ma anche strumento per connettere le diverse realtà che ruotano attorno a questo complesso mondo produttivo.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Sab. Dom. e Festivi
10.00-17.30

Biglietti

Intero: € 3,00
Ridotto: € 2,00

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

Via Toscana, 5

06012 San Giustino - Perugia

Tel: +39 0758 618449

Museo Storico Scientifico del Tabacco
1579 hits
Aggiornamento Pagina: 02/08/2022
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.