Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo San Giovanni de' Fiorentini

Museo San Giovanni de' Fiorentini

Il Museo d'Arte Sacra San Giovanni dei Fiorentini, collocato nel sottotetto della navata destra della Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini, è stato inaugurato nel 2001, per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico, proveniente prevalentemente dalla chiesa e da altri edifici di culto del territorio diocesano.

L'itinerario museale si sviluppa in sette sale espositive, lungo il quale sono presentate opere e suppellettile liturgica, databile dal XIII al XX secolo. La collezione si snoda fra sculture, dipinti e arredi, custodendo vere rarità come gli Agnus Dei provenienti da casa Sacchetti, e capolavori assoluti come la statua di San Giovannino del giovane Michelangelo, proveniente dal demolito Oratorio di Sant'Orsola e i busti di Antonio Coppola e Antonio Cepparello del Bernini, opere che vengono contestualizzate attraverso allestimenti, mostre ed eventi tematici utili a trasferire al pubblico la conoscenza del grande patrimonio di fede e storia di Roma.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Lun. a Sab.
9.00-12.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

Via Acciaioli, 2
00186 Roma
Tel: +39 06 68892059
4829
Aggiornamento Pagina: 01/01/2023