I ritrovamenti, costituiti da materiale ceramico, scultoreo, da decorazioni architettoniche, da collezioni numismatiche e metalli, sono tutti riferibili al territorio comunale che dimostra così la frequentazione dell’uomo, sia pure in forme diverse, dalla Preistoria senza soluzioni di continuità fino ad oggi. Il Museo è dedicato ad un illustre figura originaria di Montecelio, Rodolfo Lanciani, ingegnere ed architetto, professore di Topografia romana presso l’Università La Sapienza fino al 1921.