Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo Regionale della Ceramica Sarda

Museo Regionale della Ceramica Sarda

Il Museo della Ceramica di Nuoro espone 300 pezzi originali che indagano la produzione popolare e artistica dei manufatti ceramici dal Primo Novecento al Dopoguerra.

Il Museo è stato allestito partendo dalle collezioni già possedute dall’ISRE e arricchite successivamente attraverso donazioni e acquisizioni, provenienti dai centri di produzione territoriali come il Campidano e la scuola di Dorgali, fino alle testimonianze dei principali maestri sardi, che si sono distinti nella ricerca sul campo dell’artigianato artistico come Francesco Ciusa, Salvatore Fancello, i Fratelli Melis, Edina Altara e nel Secondo Novecento Emilia Palomba, Gavino Tilocca, Angelo Sciannella.

Il Museo rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati di ceramica, gli studiosi e tutti coloro che desiderano scoprire l’arte e la storia di questa tradizione millenaria.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Mar. a Dom.
10.00-13.00
15.00-20.00

Biglietti

Biglietto cumulativo Museo del Costume, Casa Museo Grazia Deledda, Museo della Ceramica.
Intero: € 10,00
Ridotto: € 8,00

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

Piazza Su Connotu, 8
08100 Nuoro
Tel: +39 0784 242900
2309
Aggiornamento Pagina: 01/08/2023