Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo Nazionale di Palazzo Venezia

Museo Nazionale di Palazzo Venezia

Arti Applicate / Quadreria / Scultura / ROMA

Dal 1983 le collezioni sono allestite lungo le sale dell'appartamento Cybo che oggi ospita raccolte divise per tipologia: dipinti, sculture lignee e pastelli, cui seguono, nel corridoio dei cardinali, le porcellane, bronzetti, mobili, maioliche, terrecotte, armi, mentre nel loggiato esterno è il lapidario. Il museo, inoltre, conserva ed espone una piccola sezione di opere medievali con avori, argenti e smalti. Nelle sale studio, visitabili su richiesta, sono raccolti argenti, avori, vetri dipinti, porcellane occidentali e orientali.

Il Museo inoltre conserva opere di artisti quali Carlo Maratta, Jacopo Sansovino, Gian Lorenzo Bernini, Guido Reni, Guercino, Pisanello (Testa di donna), Giorgio VasariBenozzo Gozzoli, Beato Angelico, Giorgione (Doppio ritratto, 1502 circa).

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Mar. a Dom. 
8.30-19.30

Biglietti

Intero: € 10,00
Ridotto: € 2,00

Servizi

  • Mostre

Condividi

Via del Plebiscito, 118

00186 Roma

Tel: +39 06 69994284

Museo Nazionale di Palazzo Venezia
5199 hits
Aggiornamento Pagina: 26/10/2021
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.