Il Museo Nazionale della Fotografia di Brescia è dedicato alla storia della fotografia e del cinema. Il percorso cronologico espone macchine fotografiche e cinematografiche a partire dai primi prototipi fino ai giorni nostri. Il Museo si compone di quattro sezioni principali: "Sala del Cinema", narra l'evoluzione del cinema amatoriale dall'uso del primo proiettore (Pathè Baby, 1921) alle più sofisticate macchine giapponesi; "Vetrine della Storia della Fotografia", vetrine con pezzi storici originali (dagherrotipi, ambrotipi, ferrotipi, ecc.), incluse miniature rare e lastre dei fratelli Lumière; "Sala delle Macchine Fotografiche", una raccolta delle migliori case produttrici dall'Ottocento al 3D; infine, la "Sala della Tecnica Fotografica", che espone il pezzo forte del Museo, la fotomitragliatrice Zeiss Ikon del 1930. Il Museo organizza mostre temporanee e possiede una Biblioteca di circa 8.000 volumi.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
Mar. Mer. Gio. 9.00-12.00
Sab. Dom. e Festivi 16.00-19.00
Biglietti
Gratuito
Servizi
Condividi
Via San Faustino, 11 D
25122 Brescia
Tel: +39 03049137
2485 hits
Aggiornamento Pagina: 02/05/2019
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.