Il museo raccoglie i reperti lapidei costituenti il nucleo più importante della collezione. Nella sala a destra dell’entrata sono esposti esempi di piccola statuaria e ritrattistica e sono situati i monetieri che contengono un’ampia documentazione.
Due salette al primo piano sono destinate alla raccolta del materiale minuto suddiviso in classi: bronzi, ceramiche antefisse in terracotta e vetri. Una terza sala mostra una scelta dei reperti provenienti dagli scavi che sono ripresi regolarmente da qualche anno a Concordia Sagittaria.