Il museo è nato dall'esigenza di approfondire la conoscenza delle energie rinnovabili, comunicando informazioni scientifiche in maniera semplice e corretta attraverso un processo divertente. Il percorso si propone di valorizzare un territorio che si presenta con caratteristiche ambientali particolari ed è per questo che la visite guidate non si limitano al museo, ma escono alla scoperta dell'ambiente e delle sue energie (in particolare, le mete più interessanti sono la centrale delle Pianacce e le terme delle Galleraie). Pannelli didattici e modelli funzionanti consentono di capire come si può passare da un fenomeno naturale all'energia, sia meccanica che elettrica, di misurarla e chiarirne le applicazioni.