Dedicato alla valorizzazione dell’opera del pittore e incisore Giancarlo Vitali (1929-2018), il Museo trova sede nel rinnovato Palazzo Lorla. il museo, allestito nelle tre sale al piano terra, raccoglie un’antologia di opere che intendono offrire una visione complessiva del lavoro di Vitali, fungendo da riferimento per gli studi critici sulla sua produzione e come laboratorio espositivo aperto alla sperimentazione tra linguaggi moderni e contemporanei.
La collezione comprende un centinaio di opere realizzate in oltre settant’anni di attività, dalla metà degli anni Quaranta agli anni Ottanta, periodo segnato dall’incontro con Giovanni Testori, che ne riconobbe il talento e lo sostenne nel tempo.
Il Museo è anche un centro studi: le opere diventano oggetto di analisi e punto di partenza per una rilettura critica della produzione di Vitali, in relazione ad altri linguaggi visivi.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.