Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo Documentario della Città di Gradisca

Museo Documentario della Città di Gradisca

Archeologia / Paleontologia / Gradisca d'Isonzo

Il museo documentario di Gradisca espone fossili corredati da pannelli grafici che analizzano l'evoluzione del territorio da 50 milioni di anni fa fino ad oggi, frammenti lapidei del periodo romano, armi medioevali e rinascimentali, monete, tele seicentesche, affreschi barocchi che ornavano il Duomo dei SS. Pietro e Paolo.

Attraverso gli oggetti e le testimonianze si ripercorre la storia di Gradisca dal periodo romano al dominio veneto e austriaco. Il museo documentario comprende anche una sezione dedicata alla Comunità Ebraica, presente a Gradisca sin dal XVI sec., con fotografie e documenti sugli aspetti economici, urbanistici e religiosi.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Ven. Sab. Dom.
15.30-19.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Via della Campagnola, 18

34072 Gradisca d'Isonzo - Gorizia

Tel: +39 0481 967911

Museo Documentario della Città di Gradisca
2661 hits
Aggiornamento Pagina: 18/04/2020
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.