Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo di Storia della Mezzadria "Sergio Anselmi"

Museo di Storia della Mezzadria "Sergio Anselmi"

Il suggestivo chiostro rinascimentale di un’ala dell’ex convento delle Grazie, con lunette del 1598 raffiguranti la vita di San Francesco, costituisce il primo impatto con il Museo, e poi le stanze dedicate a frantoio, grandi carri, macchine per la cernita dei grani, attrezzi per le riparazioni, cucina, telai, canapa e, nel seminterrato, una grande cantina.

Al primo piano si coglie ancor meglio la genialità e la fatica dei contadini nella varietà dei loro strumenti di lavoro. Qui con percorsi ben articolati gli oggetti documentano i grandi temi del lavoro contadino: grano, vino, granoturco, barbabietola, quotidianità, il tutto accompagnato da bellissime foto storiche alle pareti. Il rigore e la passione nella distribuzione dei temi e degli oggetti, dietro i quali si avverte sempre la presenza dell’uomo, fanno sì che il Museo materializzi nelle sue molteplici sfaccettature una lunga vicenda che ha segnato la storia della regione Marche: la mezzadria.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Mar. a Dom.
9.00-12.00

Ven.
8.30-18.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Attività Didattica

Condividi

Strada Comunale delle Grazie, 2
60019 Senigallia - Ancona
Tel: +39.071 7923127
3647
Aggiornamento Pagina: 07/05/2023