Il museo, sviluppato su due piani, racconta la geologia e gli ambienti naturali dell'Alto Adige su di una superficie di 1.000 m2. Lo spazio al piano terra di circa 200 m2 è utilizzato per mostre temporanee regolari che sono la maggiore attrattiva del museo. Il museo è ricco di ricostruzioni e postazioni multimediali.
L'acquario di barriera corallina da 9.000 litri è il più grande dell'arco alpino ed è di notevole interesse.