Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo di Santa Restituta

Museo di Santa Restituta

Musei Ecclesiastici Archeologici / Lacco Ameno

Il Museo di Santa Restituta è situato al di sotto della Basilica di Santa Restituta, in prossimità del Museo Archeologico di Pithecusae.

I lavori di scavo hanno permesso agli studiosi di identificare sia un'area cimiteriale sia un'area "industriale" in cui erano presenti i forni per la cottura della creta. I vasi pitecusani venivano lavorati e cotti proprio in quel punto per poi essere venduti ed esportati per tutto il Mediterraneo. È quindi possibile osservare cocci e frammenti di anfore per il vino, di statuette e di piatti raffiguranti figure divine, come ad esempio la Testa della ninfa Aretusa (IV secolo a.C.) e la Testa di Demetra (IV secolo a.C.), un lekythos d'argilla e vernice nera (IV secolo a.C.), un'antefissa in argilla a vernice rossa (VI secolo a.C.) o addirittura un'arula in marmo bianco levigata a scalpello (III secolo a.C.).

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Lun. a Sab.
9.00-12.30

Biglietti

Intero: € 2,60

Servizi

Condividi

Piazza Santa Restituta

80076 Lacco Ameno - Napoli

Tel: +39 081 992442

Museo di Santa Restituta
2620 hits
Aggiornamento Pagina: 05/05/2018
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.