Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.

Il museo, situato all'interno della Basilica, conserva arredi, dipinti, arazzi e oggetti legati alla storia della Basilica: tra gli altri spiccano la "Pala Feriale" di Paolo Veneziano, una tavola lignea, databile alla metà del XIV secolo, dipinta con le storie di San Marco che anticamente ricopriva la Pala d'Oro, i quattro cavalli bronzei di San Marco, la celebre quadriga che capeggiava sul tetto dell’antico ippodromo di Costantinopoli fino al saccheggio della città per mano dei veneziani nel 1204, icone, vasi, anfore, ampolle, coppe egiziane, romane e bizantine appartenenti al tesoro di San Marco.

Dietro l'altare maggiore della chiesa si trova invece il capolavoro dell'oreficeria veneziana, la Pala d'Oro, incorniciata in stile gotico, in argento dorato e impreziosita da oltre 2.500 pietre preziose.

La visita si conclude sulla terrazza per ammirare l'area marciana verso la piazza, il Palazzo Ducale, il molo e, lontano, l'isola di San Giorgio, cuore della città e dell'antico stato.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Aperto tutti i giorni
10.00-18.00

Biglietti

Intero: € 5,00
Ridotto: € 3,00

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

San Marco, 328 - Procuratoria di San Marco

30124 Venezia

Tel: +39 041 2708311

Museo di San Marco
5441 hits
Basilica di San Marco
Aggiornamento Pagina: 31/12/2020
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.