Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo di San Francesco

Museo di San Francesco

La settecentesca chiesa di San Francesco annessa al complesso conventuale di cui fa parte il Museo, rieretta sulla preesistente chiesa tardo duecentesca tra il 1740 e il 1757 su disegno di Raffaele Campidori e Giambattista Boschi, costituisce una significativa testimonianza del tardo barocco faentino. Il consistente patrimonio, formato da arredi sacri e suppellettili liturgiche appartenente alla chiesa conventuale trova oggi negli spazi del convento la sua sede ideale.

La varietà della raccolta (arredi lignei, paramenti e tessuti sacri, dipinti, suppellettili liturgiche databili fra il XVII e XIX secolo) è arricchita dalle testimonianze di devozione popolare grazie a una serie di ex-voto espressione delle devozioni legate alla chiesa di San Francesco, cioè il culto di Sant’Antonio di Padova, dell’Immacolata e dell’Addolorata, risalenti al XVIII-XIX secolo.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Sab.
15.00-17.00

su prenotazione

Biglietti

Servizi

  • Accesso Disabili

Condividi

Piazza S. Francesco, 5
48018 Faenza - Ravenna
Tel: +39 054621377
2461
Aggiornamento Pagina: 12/06/2023