Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo di Palazzo San Sebastiano

Museo di Palazzo San Sebastiano

Archeologia / Quadreria / Scultura / Musei Storici / MANTOVA

Nel Museo della Città sono esposte una parte delle opere appartenenti alle Collezioni Civiche che già nell'Ottocento costituivano il Museo Patrio. Quanto proposto ha l'ambizione di raccontare i momenti più emblematici della storia di Mantova e rappresentarne la sua grande civiltà artistica. Sette sono le sezioni tematiche:

- La città e l'acqua - Piano Terra, Loggia dei marmi
- Emblematica gentilizia - Piano Terra, Sala del Porcospino e Sala del Crogiolo
- La città del Principe - Primo Piano, Sala dei Trionfi
- Il culto dell'antico - Primo Piano, Camera de' Brevi
- La rinascita dell'antico, Mantova quasi Roma - Primo Piano, Sala delle Frecce
- I "Trionfi di Cesare" del Mantegna - Primo Piano, Sala Est
- Esempi di pittura a Mantova tra Quattrocento e Cinquecento - Secondo Piano, Galleria Superiore.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Mar. a Dom.
9.00-19.30

Lun.
13.00-19.30

Biglietti

Biglietto Cumulativo Palazzo Te, Palazzo S. Sebastiano, Tempio di S. Sebastiano.
Intero: € 12,00
Ridotto: € 8,00
Scuole: € 4,00

Servizi

Condividi

Largo XXIV Maggio, 12

46100 Mantova

Tel: +39 0376 367087

Museo di Palazzo San Sebastiano
3961 hits
Aggiornamento Pagina: 03/09/2020
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.