Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti

Il museo si articola in ventuno sale disposte su due piani di Palazzo Orsini, seguendo un percorso non lineare conforme alla disposizione quasi labirintica delle stanze e dei corridoi dello storico edificio nobiliare. Si accede al museo attraverso un portale in travertino (1490) della piazza interna della fortezza, dove è situato un pregevole pozzo del XV secolo.

Il museo espone una preziosa raccolta di oggetti sacri insieme a monete, sculture lignee, dipinti su tavola e tela, e tessuti preziosi. Alcune sale sono dedicate ai pittori: Francesco Zuccarelli, Pietro Aldi e Paride Pascucci. Abbonda di soffitti e decorazioni quattrocentesche.

Fra gli oggetti esposti nel museo molti meritano una particolare attenzione, a partire da quelli più antichi: dei frammenti di pergamene dei secoli X-XII con canti liturgici natalizi con antichi neumi, le segnature musicali prima delle invenzioni delle note. C’è anche una ricca e articolata biblioteca con incunaboli e libri di epoche successive di vari argomenti.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Mar. a Dom.
10.00-17.00

Ago.
aperto tutti i giorni
10.00-19.00

Chiuso: dal 10 Gen. al 15 Mar.

Biglietti

Intero: € 4,50
Ridotto: € 3,50

Servizi

  • Mostre
  • Visite Guidate

Condividi

Piazza Fortezza Orsini, 25
58017 Pitigliano - Grosseto
Tel: +39 0564 616074
4407
Aggiornamento Pagina: 28/07/2024
Museo Archeologico della Civiltà Etrusca