Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo delle Attività Cartarie e della Stampa

Museo delle Attività Cartarie e della Stampa

Stampa / Subiaco

Allestito all’interno della Rocca Abbaziale il Museo delle Attività Cartarie e della Stampa, conosciuto con l’acronimo MACS, non è il classico museo che espone oggetti e manufatti vari ma ospita, all’interno delle sue sale, delle installazioni multimediali, riproduzioni di strumenti d’epoca, che raccontano ai visitatori la storia della comunicazione scritta e il ruolo ricoperto dal supporto cartaceo.

Il MACS si divide in due sezioni, una è dedicata alla carta, e ne racconta lo sviluppo, le tecniche di impiego nel corso dei secoli; l’altra sezione si concentra sull’utilizzo della stampa. Furono proprio i monasteri di Subiaco le sedi della prima tipografia a caratteri mobili della penisola italiana.

Al tema della carta e della stampa si legano altri due siti, il Borgo dei Cartai che, oltre alla storia della produzione di carta, propone dei workshop, e la Biblioteca di Santa Scolastica, che custodisce i primi manoscritti.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Ven. Sab. Dom.
10.00-19.00

Biglietti

Intero: € 5,00
Ridotto: € 3,50

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

Salita don Gigi

00028 Subiaco - Roma

Tel: +39 342 7689619

Museo delle Attività Cartarie e della Stampa
863 hits
Rocca Abbaziale di Subiaco
Aggiornamento Pagina: 21/05/2021
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.