Visitare il "Museo del Miele" equivale ad intraprendere un sorprendente viaggio alla scoperta della vita delle api attraverso un itinerario dettagliato ed approfondito nella storia e nell'evoluzione di questo stupefacente insetto.
Scoprirete l'origine del suo rapporto millenario e strettissimo con l'uomo, la sua evoluzione e le sue abitudini, il tutto supportato da reperti storici, stampe, disegni e macrofotografie.
Imparerete a riconoscere le varie tipologie di bugno e di arnie, scoprirete i perfetti incastri gerarchici della vita nell'alveare, l'incredibile linguaggio della danza delle api e mille altri aspetti imprevedibili della loro vita.
Il "Museo del Miele" è stato studiato per accogliere anche il visitatore più piccolo o inesperto, offrendo un percorso semplice e chiaro ed una comunicazione efficace.
Avvicinatevi con i vostri bambini al mondo suggestivo ed affascinante dell'ape, e mentre vi sveleremo i loro segreti più curiosi, voi avrete la possibilità di conoscere uno dei mondi più piccoli ed affascinanti che ci circondano... e di restarne incantati.
Si consiglia di verificare gli orari di apertura sui siti web dei musei prima della visita.
Orario Apertura
Aperto tutto l'anno su prenotazione
Biglietti
Servizi
Condividi
Loc. Tobia
38046 Lavarone - Trento
Tel: +39 0464 783315
3129 hits
Aggiornamento Pagina: 29/05/2016
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.