Il Museo della Valle dei Nuraghi di Torralba, sorto nel 1988 e organizzato secondo due linee di sviluppo tematico: etnografica e archeologica. La particolarità della sezione etnografica (che occupa due sale del piano terra) sta nel proporre mostre temporanee a tema sulla cultura e le tradizioni sarde, come l'uomo e il cavallo, l'abbigliamento popolare, il vino o l'olio. La sezione archeologica è dedicata a testimonianze e reperti del territorio, dal periodo prenuragico al Medioevo. Il fulcro dell'esposizione è il Nuraghe di Santu Antine.