Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo della Terracotta di Petroio

Museo della Terracotta di Petroio

Collezioni Etnografiche / Ceramica / Trequanda

Il percorso espositivo inizia al piano terra con la presentazione di prodotti di moderna produzione che dialogano con un pannello fotografico che riproduce la pianta del borgo. Nel pannello sono evidenziati i principali reperti storici in terracotta presenti nelle case e nelle strade del paese. La modernità di tale produzione e gli antichi reperti offrono, in questo primo spazio espositivo, un importante chiave di lettura del borgo e del museo, cioè la continuità tra passato e presente, continuità di cui la lavorazione della terracotta è un elemento fondamentale.

L’allestimento continua in una serie di vetrine che espongono alcuni oggetti particolari prodotti nel Novecento; la storia dell’artigianato petroiano richiama fortemente attraverso questi oggetti importanti eventi della storia italiana. Abbiamo così il balilla in terracotta, la targa della sezione del P.C.I. di Petroio e gli oggetti della mostra campionaria di Firenze degli anni Cinquanta.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Orario Estivo
Ven.
16.00-19.00

Sab. Dom.
10.30-19.00
su prenotazione gli altri giorni

Orario Invernale
Sab.
15.00-18.00

Dom.
10.30-18.00
su prenotazione gli altri giorni

Biglietti

Servizi

Condividi

Via Valgelata, 10 - Località Petroio

53020 Trequanda - Siena

Tel: +39 0577 665188

Museo della Terracotta di Petroio
3320 hits
Aggiornamento Pagina: 07/12/2021
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.