Il Museo è ospitato all'interno della Rocca Ubaldinesca, le cui raccolte d'arte annoverano dipinti, sculture e mobilio che vanno dal XIV al XIX secolo. Di particolare interesse una pala d'altare, ricondotta alla mano dell'enigmatico Evangelista da Pian di Meleto, raffigurante la Madonna col Bambino ed i Santi Sebastiano, Rocco e Nicolò realizzata nel primo ventennio del '500; numerosi dipinti barocceschi, opere settecentesche d'ambito romano e bolognese, sino ad arrivare al XIX secolo con vari disegni e dipinti di Enrico Mancini (1867-1913), autore anche delle decorazioni del Teatrino ottocentesco ospitato all'interno di quello che nel '400 doveva essere il salone d'onore della fortezza.