Il Museo è organizzato su tre piani di un vecchio asilo ristrutturato di recente, è stato arredato con materiale di recupero, dando particolare importanza al principio per noi basilare dell’eco-sostenibilità.Vi sono tre sale, due dedicate alla lavanda ed alla sua lavorazione dai mille impieghi, con l’esposizione di magnifici alambicchi; l’altra destinata alla rassegna di moltissime varietà di piante essiccate.
Il piano superiore è stato allestito a biblioteca con balcone a vista sul paese e torretta predominante sulla vallata dell’entroterra ligure: la valle Carpasina.Un piano è dedicato ai laboratori didattici, con aule allestite per accogliere gli studenti.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
Apr. Ott. da Lun. a Sab. 9.00-12.00 Pomeriggi e Festivi su appuntamento