Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo della Filigrana

Museo della Filigrana

Oreficeria / Campo Ligure

Gli oggetti esposti nel Museo sono raggruppati secondo le aree geografiche di provenienza; è possibile cosí individuare le differenze tra le varie scuole di lavorazione. Ampio spazio è dato alla filigrana italiana che presenta come cittá protagoniste Venezia, Genova, Cortina d'Ampezzo e Firenze. Caratteristico della Cina ad esempio è l'utilizzo di un filo d'argento tondo sottile quanto un capello umano e l'impiego di materiale quali l'avorio, la tartaruga o i gusci di noce come supporto alla filigrana. La filigrana russa e quella nepalese si distinguono invece per il largo impiego di smalti con particolare attenzione ai colori. Quella indiana la si riconosce attraverso la varietá di oggetti legata agli usi del posto.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Mar. Mer. Gio.
su prenotazione

Ven.
15.30-18.00

Sab. Dom.
10.30-18.00

Biglietti

Intero: € 4,00
Ridotto: € 3,00

Servizi

Condividi

Via della Giustizia, 20

16013 Campo Ligure - Genova

Tel: +39 010 920099

Museo della Filigrana
2651 hits
Aggiornamento Pagina: 04/10/2020
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.