Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo vivente della Dieta Mediterranea

Museo vivente della Dieta Mediterranea

Il Museo vivente della Dieta Mediterranea è ubicato al primo piano del Palazzo e si compone di cinque sale espositive, con pannelli descrittivi e video. Tra le sale, da segnalare quella dedicata ai sensi e alla biodiversità cilentana, con installazioni per il gusto, il tatto e l’olfatto e una raccolta dei semi e della flora locale; una sala dedicata alla terra e alle “piante sacre” della Dieta mediterranea, con uno spazio dedicato alla preparazione della pasta fatta in casa, con l’ausilio video delle massaie cilentane; infine la biblioteca personale di Ancel Keys, donata dalla famiglia al Comune di Pollica, dove si custodiscono le opere che hanno segnato la formazione del grande scienziato.

Molto suggestivo il terrazzo, che ospita numerose piante tipiche del territorio sullo sfondo di un panorama mozzafiato.

Il Museo è un luogo di didattica attiva e si organizzano laboratori per le scuole, corsi di cucina cilentana e visite guidate a sentieri, orti e mulini del territorio. Un modo concreto di tramandare l’eredità lasciata da Ancel Keys, dalla moglie Margareth Haney e dai loro colleghi che condivisero con loro la lunga esperienza cilentana (Jeremiah Stamler, Martti Karvonen, Mario Mancini ed altri), per promuovere uno stile di vita ispirato alla sana alimentazione, al rispetto dell’ambiente e della cultura locale.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Aperto tutti i giorni
10.00-12.30
17.30-20.30

Giorno di chiusura: Mar.

Biglietti

Intero: € 4,00
Ridotto: € 2,00

Servizi

  • Attività Didattica

Condividi

Via Caracciolo, 178 - Pioppi
84068 Pollica - Salerno
Tel: +39 0974 905059
88
Aggiornamento Pagina: 30/05/2025