Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo dell'Abbazia di San Colombano

Museo dell'Abbazia di San Colombano

Archeologia / Bobbio / Pinacoteca

Il Museo dell'abbazia di San Colombano si trova a Bobbio in provincia di Piacenza accanto all'Abbazia. ospita reperti che coprono l'epoca che va dai primi secoli dell'era cristiana al XVI secolo, suddivi in dieci sezioni le ultime come pinacoteca. È collocato nei locali che anticamente ospitavano lo scriptorium e la sua biblioteca. Tra i reperti inoltre vi è pure il boccale di San Colombano che secondo una leggenda devozionale pare abbia poteri "taumaturgici", egli lo ebbe da un sovrano bretone quando passò dalla Cornovaglia all'Armorica.

Tra i reperti di epoca romana si segnalano due pezzi pregevoli: la teca d’avorio (III -IV secolo) di manifattura siriaco-palestinese, nella cui decorazione è rappresentato Orfeo intento a suonare la lira attorniato da un moltitudine di animali  e la grande idria di alabastro (III-IV secolo), donata al monastero probabilmente dal Papa Onorio I.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

gli orari possono variare si consiglia di contattare la struttura

Chiuso da Nov. a Feb

Biglietti

Intero:  € 6,00
Ridotto: € 4,00

Incluso Museo Mazzolini

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

Piazza Santa Fara

29022 Bobbio - Piacenza

Tel: +39 0523 960242

Museo dell'Abbazia di San Colombano
4042 hits
Museo Collezione Mazzolini
Aggiornamento Pagina: 21/05/2021
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.