Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo del Territorio "L. Ghirotti"

Museo del Territorio "L. Ghirotti"

Archeologia / Paleontologia / Riccione

Il Museo del Territorio illustra le più significative testimonianze relative a Riccione e ai suoi dintorni dalla preistoria all'età romana. La presenza umana è documentata in stretta relazione con l'evoluzione del territorio anche mediante illustrazioni e suggestive ricostruzioni di situazioni ambientali.

La visita al Museo è un affascinante viaggio nel tempo geologico. Da un primo settore introduttivo, che riassume le tappe dell'origine e dell'evoluzione della vita sulla Terra, si passa alla presentazione della struttura geologica del territorio con una ricca scelta di fossili, rocce e minerali. I resti scheletrici di un imponente bisonte preistorico, di elefanti, orsi, rinoceronti, megaceri vissuti nella zona migliaia di anni fa, immettono ai settori dedicati alla comparsa dell'uomo.

Il Paleolitico, i primi insediamenti stabili neolitici e l'età dei metalli sono ben documentati da oggetti in pietra, osso, ceramica, metallo ecc. provenienti dai villaggi preistorici di Riccione e delle immediate vicinanze.

Il percorso espositivo si conclude con la conquista e la colonizzazione del territorio da parte dei Romani. Sono esposti materiali sia dell'importante insediamento di San Lorenzo in Strada, sull'antica via consolare Flaminia: balsamari, lucerne, oggetti da toeletta, monete ecc. sia delle ville e delle strutture produttive sparse nella zona.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Lun. a Sab.
9.00-14.00

Gio.
15.00-18.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Viale Lazio, 10

47838 Riccione - Rimini

Tel: +39 0541 600113

Museo del Territorio "L. Ghirotti"
1024 hits
Aggiornamento Pagina: 31/07/2020
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.