Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo del Tartufo delle Colline Samminiatesi

Museo del Tartufo delle Colline Samminiatesi

Il Museo del Tartufo delle Colline Samminiatesi racconta la storia della terra dove nascono i tartufi più grandi del mondo. Chi visita il Museo conoscerà le storie di chi ha avviato questa tradizione e i frutti di questo prezioso ecosistema.

La straordinaria produttività delle Colline Samminiatesi ha fatto di San Miniato un centro produttivo e commerciale, tanto che è stata la terza città, dopo Alba e Acqualagna, ad ospitare una Mostra Mercato del Tartufo Bianco.

Nel Museo trovano posto fedeli riproduzioni dei tartufi record, a partire dal leggendario tartufo del 1954 trovato da Bego Gallerini e dal suo cane Parigi, pesava 2.520 gr. Oltre che a reperti storici appartenuti alle storiche famiglie di San Miniato. Il MuTart porta così la tradizione contadina in città in un viaggio sensoriale e immaginario nei boschi.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Sab. Dom. e Festivi
10.30-12.30
15.00-17.00

Altri giorni su prenotazione.

Biglietti

Servizi

Condividi

Via IV Novembre, 20
56028 San Miniato - Pisa
Tel: +39 0571 42745
581
Aggiornamento Pagina: 17/04/2024