Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo del Giocattolo Povero

Museo del Giocattolo Povero

Musei del Giocattolo / Musei Scolastici / Montano Antilia

Istituito nel 1999, il Museo del giocattolo povero raccoglie ricostruzioni e oggetti originali utilizzati come giocattoli. L’allestimento, corredato di sussidi didascalici, è atto ad evidenziare la capacità creativa e le possibilità fantasiose dei ragazzi del passato nell’inventarsi i propri giochi, impiegando materiali poveri a loro disposizione come residui di corde e legni. Al Museo, ideato in collaborazione con le scuole del luogo, è connesso il Festival Internazionale del Gioco e Giocattolo di Tradizione, indirizzato alle Scuole Primarie e Secondarie. In occasione di tale manifestazione gli alunni partecipanti gareggiano nei giochi tradizionali come “il Lancio dello Strummolo”, “le Furrianughe”, “lo Sciuttapanni”, “la Carruzzella”, “i Quattro Cantoni “la Ruzzola” e “lë Schers Del Ghëub”.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Ven.
17.00-21.00

Sab. Dom.
9.00-21.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Attività Didattica

Condividi

Fraz. Massicelle

84060 Montano Antilia - Salerno

Tel: +39 0974 953680

Museo del Giocattolo Povero
1635 hits
Aggiornamento Pagina: 17/10/2022
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.