Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.

L'esposizione illustra la storia della produzione del cristallo, dalle origini della produzione vetraria nel XIV secolo, con alcuni reperti di età medioevale, alle fabbriche impiantate nel XIX secolo a Colle di Val d'Elsa, con la produzione di vetri per l'ottica e di vetro dicroico, all'invenzione di un nuovo sistema di produzione di oggetti mediante "semiforme", e fino alle sperimentazioni per la realizzazioni del cristallo al piombo (1963) e alla moderna produzione di oggetti di design.

Il Museo del Cristallo attualmente è chiuso per ristrutturazione. Il percorso espositivo è stato temporaneamente trasferito nelle sale del Palazzo dei Priori, in via del Castello 33/A, sopra l'Ufficio Turistico, con ingresso libero.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Mar. a Ven.
15.30-17.30

Sab. Dom. e Festivi
10.30-18.30

Biglietti

Intero: € 4,00
Ridotto: € 2,50

Servizi

Condividi

Via dei Fossi - ex Area Boschi

53034 Colle di Val d'Elsa - Siena

Tel: +39 0577 924135

3069 hits
Aggiornamento Pagina: 11/12/2022

Musei Italiani 2023