Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo del Conservatorio di San Pietro a Majella

Museo del Conservatorio di San Pietro a Majella

Strumenti Musicali / NAPOLI

Il Museo del Conservatorio San Pietro a Majella è una meravigliosa scoperta. Vi si trovano strumenti antichi e preziosi come l'arpetta di Stradivari, o gli splendidi archi, molti dei quali costruiti nella prestigiosa scuola napoletana di liuteria, o gli strumenti a fiato e i plettri rilucenti di intarsi di madreperla; o ancora gli strumenti a tastiera, come il pregiato fortepiano, il cembalo di Caterina II di Russia, i pianoforti di Mercadante e di Thalberg. Né mancano cimeli storici, testimonianze spesso commoventi della presenza, negli antichi orfanotrofi, prima, nel Conservatorio di San Pietro a Majella, poi, di artisti eccezionali. Ed ancora la preziosa quadreria con i ritratti dei celebri compositori della scuola napoletana.

Si consiglia di verificare gli orari di apertura sui siti web dei musei prima della visita.

Orario Apertura

Su prenotazione telefonica con la Soprintendenza "Progetto Museo"
+39 081 7499246

Biglietti

Servizi

Condividi

Via S.Pietro a Majella, 35 - Conservatorio

80121 Napoli

Tel: +39 081 5644411

Museo del Conservatorio di San Pietro a Majella
2546 hits
Aggiornamento Pagina: 21/09/2015
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.