Museo Etnografico del Bosco e della Mezzadria si occupa di studiare, proteggere e divulgare informazioni sul bosco e sulle sue espressioni, con un'attenzione particolare alla diffusione del rispetto per la natura e per l'educazione ambientale. Partendo dalle testimonianze della vita e del lavoro dell'uomo nel bosco, racconta lo stretto rapporto che lega uomo e bosco, attraverso ad esempio lo studio dei vari mestieri che in passato erano svolti: carbonaio, taglialegna, e le attività produttive come il ciclo legato alla castagna.