Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo degli Studi Patri

Museo degli Studi Patri

Allestito nel chiostrino di S. Francesco, già facente parte di un convento duecentesco, restaurato nel 1911, il museo, fondato nel 1925, raccoglie reperti preistorici dalla necropoli preromana di Golasecca e da altri sepolcreti preromani e romani di Gallarate, Cassano Magnago e altre località dei dintorni.

Nel museo gallaratese è esposta una raccolta di arte figurativa che copre un arco cronologico compreso tra il Medioevo e il XX secolo e che vanta la presenza di artisti celebri. Tra le opere più considerevoli prendono posto le pitture di Giuseppe De Alberti, le affascinanti sculture di Adolf Wildt, dipinti di Nicolò Pisano e di Tanzio da Varallo e un bozzetto del Cerano. Nonché due sculture medievali provenienti da Cairate che rappresentano un ponte d’unione tra l’archeologia e la storia dell’arte.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Dom.
9.30-11.30
15.00-18.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Archivio
  • Mostre

Condividi

Via del Borgo Antico, 4
21013 Gallarate - Varese
Tel: +39 0331 795092
1924
Aggiornamento Pagina: 28/12/2021