Nel Museo, unico in Italia, sono esposti rari organi e altri strumenti musicali, di particolare pregio sono: un organo portativo del 1686, due strumenti del Seicento Emiliano e dell’Italia centrale, un magnifico esempio d’arte organaria napoletana del XVIII secolo, un clavicembalo dipinto del ‘600 italiano, un fortepiano italiano a coda della fine del XVIII secolo, un fortepiano a coda "Daniel Dorr" (inizio sec. XIX), un altro di "I.Bösendorfer" (1840 circa), un pianoforte a coda "J.B.Streicher" (1860 circa) ed un pianoforte a coda "Blüthner" del 1904.