Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo di Arte Sacra della Confraternita di Castelmuzio

Museo di Arte Sacra della Confraternita di Castelmuzio

Il museo di arte sacra di Caltelmuzio ha sede nell'oratorio e vecchio ospizio della Confraternita di San Bernardino, fondata nel 1450 e intitolata al Santo che qui ha tenuto alcune delle sue prediche più note. L'aspetto dell'interno si deve ai restauri del 1867 e raccoglie le opere della Confraternita, costituite da dipinti di scuola senese databili dal XIV al XVI secolo e da un nucleo di argenterie, arredi liturgici e tessuti databili tra il Cinquecento e l'Ottocento.

Tra i pezzi più pregevoli ci sono una Madonna con Santi attribuita a Pietro Francesco degli Orioli, una Madonna con il Bambino della scuola di Duccio di Boninsegna, oltre a dipinti della scuola del Beccafumi, di Domenico Manetti e Sano di Pietro. Presenti anche una singolare urna cineraria etrusca in terracotta proveniente da Abbadia Sicille e un'interessante raccolta di arredi sacri. Infine, in esposizione anche una tavoletta attribuita a Sano di Pietro con il monogramma di Cristo, donata da San Bernardino al paese e custodita in un tabernacolo del Settecento in oro e smalto.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Aperto tutti i giorni
9.00-19.00

Biglietti

Offerta libera

Servizi

Condividi

Via Gaetano Milanesi, 1
53020 Trequanda - Siena
Tel: +39 0577 665227
971
Aggiornamento Pagina: 10/08/2023