Il Museo Criminologico, unico in Italia per la specificità del patrimonio storico, ospita reperti e documenti che ricostruiscono la storia della giustizia e del carcere in Italia.
Si articola in tre sezioni: storia della tortura e delle pene capitali - L'Ottocento: nascita dell'antropologia criminale e del sistema penitenziario - Il Novecento: i protagonisti del crimine. Al Museo è annessa la Biblioteca Storica penitenziaria.