Situato al centro della Città di Galatina ha sede nell’ex Convento dei Padri Domenicani, oggi “Palazzo della Cultura Zeffirino Rizzelli”. L’attuale collezione museale è composta, inoltre, da diverse sezioni così suddivise:
- Affreschi: frammenti provenienti da chiese galatinesi risalenti al XIV e al XVI sec; - Raccolta di documenti e pergamene antiche; - Reperti archeologici; - Dipinti: 20 tele del Maestro Luigi Caiuli riguardanti il tema del Tarantismo; - Arte Contemporanea: 23 opere da attribuirsi ad artisti vari salentini; - Sezione Ornitologica: 149 opere lignee, di G. B. Ferdinandi; - Corredi e onorificenze di personaggi illustri galatinesi
Nel museo i nuclei più cospicui sono le collezioni dello studioso Pietro Cavoti e dello scultore Gaetano Martinez.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.